Ciampino: 18 nuovi volontari entrano nel Gruppo Comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”.

Ciampino: 18 nuovi volontari entrano nel Gruppo Comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”.

Si è svolta giovedì scorso, presso la Sala Consiliare del Comune di Ciampino, la cerimonia di incorporamento di 18 nuovi volontari nel Gruppo Comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”. L’evento rappresenta il coronamento di un importante percorso formativo che ha visto la partecipazione di 24 aspiranti volontari.

La cerimonia, moderata dal Comandante della Polizia Locale Roberto ANTONELLI, che ha anche ricoperto il ruolo di direttore del corso e docente istruttore, ha visto la partecipazione delle massime autorità cittadine. Presenti la Sindaca Avv. Emanuela COLELLA, l’Assessore alla Protezione Civile Roberto MANTUA e le Consigliere Comunali Dott.ssa Daniela CAMPAGNA e Avv. Anna Rita CONTESTABILE. Alla componente dell’Amministrazione Comunale si è aggiunta la presenza del Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Ciampino, Magg. Antonio BLACONA’, già Comandante della locale Tenenza.

La prima parte della cerimonia ha consentito di illustrare alle persone presenti il significativo processo di rinnovamento che sta interessando la Direzione della Protezione Civile nell’ambito del V Settore Sicurezza e Protezione Civile. In questo contesto di riorganizzazione strutturale, un ruolo chiave è stato affidato al 1° Luogotenente dell’Esercito (ris) Gennaro CARERE, al quale il Comandante ha conferito il delicato incarico di responsabile operativo del servizio. Nelle sue competenze rientra, tra gli altri compiti strategici, la gestione del Gruppo Comunale dei Volontari, segnando così un importante passo nel consolidamento e nella professionalizzazione del servizio di Protezione Civile cittadino. A tutto ciò si aggiunge l’organizzazione del servizio di controllo aereo per il tramite di droni U.A.S. che vede al momento direttamente protagonista il pilota Massimo RIZZO, già operativo nell’ambito del Comando della Polizia Locale, oggi in congedo, che si è reso ampiamente disponibile a contribuire alla ridefinizione della Protezione Civile cittadina nell’ambito dell’importante ruolo descritto.

Un momento di particolare commozione ha caratterizzato l’evento con la presenza della signora Rosalba, moglie del compianto Adolfo Aceti, funzionario comunale e fondatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile che oggi porta il suo nome, testimoniando la continuità di un impegno che si rinnova attraverso le nuove generazioni di volontari.

Il volontariato di Protezione Civile rappresenta una delle espressioni più alte della cittadinanza attiva e della solidarietà sociale. I volontari costituiscono una risorsa fondamentale del sistema nazionale di Protezione Civile, operando in stretta sinergia con le istituzioni per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. Il loro impegno si manifesta non solo nelle emergenze di grande portata, ma anche nella quotidianità, attraverso attività di prevenzione, monitoraggio del territorio, sensibilizzazione e vicinanza alla popolazione.

La formazione ricevuta dai nuovi volontari li ha preparati ad affrontare scenari diversificati: dalle calamità naturali alle emergenze urbane, dalle attività di prevenzione all’assistenza alla popolazione. Questo bagaglio di competenze tecniche, unito alla dedizione personale, permette loro di essere una risorsa preziosa per l’intera comunità, pronti ad intervenire 24 ore su 24 in caso di necessità.

Un sentito ringraziamento è stato espresso a tutti i docenti e gli istruttori, sia interni che esterni al Gruppo, che hanno reso possibile la realizzazione di questo intenso percorso formativo in tempi rapidi. La loro professionalità e dedizione hanno permesso di formare una nuova generazione di volontari preparati e motivati, pronti a mettersi al servizio della comunità. Opportuno a questo riguardo citare Claudio FIORI, Anneliese BATTELLA, Rita DE PAOLA, Giovanni DI FILIPPO (Agente del Comando), nonché tutti i volontari veterani che hanno contribuito con il notevole apporto delle esperienze vissute nel corso dei tanti anni di volontariato.

Un momento particolarmente toccante della cerimonia è stato la lettura della Preghiera del Volontario da parte della giovanissima Sara ZOLLO, che ha dato voce ai valori più profondi che animano lo spirito del volontariato di Protezione Civile, ricordando a tutti i presenti il significato più autentico di questo impegno civico.

La cerimonia ha visto la consegna degli attestati di iscrizione da parte della Sindaca ai neo-volontari, alla presenza di familiari e amici, sottolineando il valore comunitario di questo servizio. La scelta di dedicare il proprio tempo al servizio degli altri rappresenta un esempio concreto di come la partecipazione attiva dei cittadini possa contribuire a costruire una comunità più resiliente e solidale.

L’attualità di questo ruolo è stata confermata proprio la sera precedente la cerimonia, quando un’emergenza ha richiesto l’intervento tempestivo delle forze di sicurezza: un veicolo alimentato a GPL ha preso fuoco in Piazza della Pace, richiedendo l’intervento immediato e coordinato della Polizia Locale e della Protezione Civile. Questo episodio ha dimostrato ancora una volta come la presenza capillare dei volontari sul territorio rappresenti un elemento cruciale per la gestione efficace delle emergenze.

Questo nuovo ingresso di volontari rafforza ulteriormente la capacità operativa del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Ciampino, confermando l’importanza della formazione continua e dell’impegno civico per la sicurezza della comunità. Il loro esempio ispira altri cittadini a mettersi al servizio della collettività, creando un circolo virtuoso di partecipazione e solidarietà. Il percorso formativo non si conclude qui: i neo-volontari continueranno la loro preparazione attraverso attività di aggiornamento e specializzazione. Parallelamente, è già stato avviato il primo Corso 2025 per capi squadra, mentre è in fase di organizzazione un nuovo corso base per aspiranti volontari, testimoniando il costante impegno del Gruppo nel rafforzare e rinnovare le proprie risorse umane.

A conclusione della cerimonia, la Sindaca Emanuela Colella ha voluto sottolineare il valore del servizio prestato dai volontari della Protezione Civile: “Il vostro impegno rappresenta uno dei pilastri fondamentali della nostra comunità. Siete fonte di forte orgoglio. Siete pronti a intervenire in qualsiasi momento, lasciando spesso i vostri cari per correre in aiuto di chi ha bisogno. Per questo, il mio ringraziamento più sentito va anche alle vostre famiglie, che condividono con voi questa scelta di dedizione alla collettività. Sono loro che, silenziosamente, sostengono il vostro servizio, accettando le vostre assenze durante le emergenze, le festività, i momenti che normalmente sarebbero dedicati alla famiglia. Questo sacrificio condiviso rende il vostro servizio ancora più prezioso per tutta la cittadinanza di Ciampino.”

(R.A.-R.S.)

 

Emergenze: 112

Telefono centrale operativa 067919104

Mail: info@polizialocaleciampino.it

Assistenza Twitter: https://twitter.com/pl_ciampino

Polizia Locale Ciampino