Le auto storiche di età compresa tra i 20 e i 29 anni devono pagare il bollo. Ogni “stratagemma” fiscale previsto dalle regioni è illegittimo, perché lesivo della competenza legislativa esclusiva dello stato sui tributi. Lo ha affermato la Corte Costituzionale con la sentenza n. 199/2016 che ha azzerato le agevolazioni previste dalle leggi regionali n.8/2015 dell’Umbria e n. 14/2015 della Basilicata. La legge n. 190/2014 ha infatti eliminato l’esenzione dalla tassa automobilistica per i veicoli e motoveicoli di interesse storico o collezionistico immatricolati da almeno venti anni ma non più di trenta. Il beneficio è rimasto solo per gli esemplari di oltre trenta anni. (Fonte: ItaliaOggi)