Fattispecie di Reato / Disciplina
|
Prima della L. 82/2025
|
Dopo la L. 82/2025
|
Riferimenti
|
Rubrica Titolo IX-bis c.p.
|
“Dei delitti contro il sentimento per gli animali”
|
“Dei delitti contro gli animali“
|
|
Uccisione di animali (Art. 544-bis c.p.)
|
Reclusione da 4 mesi a 2 anni; (sevizie/sofferenze gravi)
|
Reclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da € 5.000 a € 30.000. Se con sevizie/prolungamento sofferenze: Reclusione da 1 a 4 anni e multa da € 10.000 a € 60.000
|
|
Maltrattamento di animali (Art. 544-ter c.p.)
|
Reclusione da 3 a 18 mesi o multa
|
Reclusione da 6 mesi a 2 anni e multa (multa invariata). Aggravante per morte estesa
|
|
Spettacoli/manifestazioni vietati (Art. 544-quater c.p.)
|
Multa da € 3.000 a € 15.000
|
Multa da € 15.000 a € 30.000
|
|
Combattimenti tra animali (Art. 544-quinquies c.p.)
|
Reclusione da 1 a 3 anni. Pena per proprietari/detentori consenzienti
|
Reclusione da 2 a 4 anni. Pena estesa a chiunque partecipa. Introdotte aggravanti (minori, armi, diffusione), reati per allevamento/addestramento e scommesse
|
|
Abbandono di animali (Art. 727 c.p.)
|
Ammenda da € 1.000 a € 10.000
|
Ammenda da € 5.000 a € 10.000. Stessa pena per detenzione in condizioni incompatibili/gravi sofferenze. Sospensione patente se fatto con veicolo
|
|
Uccisione/danneggiamento animali altrui (Art. 638 c.p.)
|
(Formulazione precedente differente)
|
Reclusione da 1 a 4 anni se 3 o più animali in gregge/mandria, o su bovini/equini
|
|
Uccisione/cattura specie protette (Art. 727-bis c.p.)
|
Arresto da 1 a 6 mesi o ammenda fino a € 4.000
|
Arresto da 3 mesi a 1 anno e ammenda fino a € 8.000
|
|
Deterioramento habitat protetto (Art. 733-bis c.p.)
|
Pena precedente non specificata nelle fonti
|
Arresto da 3 mesi a 2 anni e ammenda non inferiore a € 6.000
|
|
Traffico illecito animali da compagnia (Art. 4 L. 201/2010)
|
Reclusione da 3 mesi a 1 anno e multa da € 3.000 a € 15.000
|
Reclusione da 4 a 18 mesi e multa da € 6.000 a € 30.000
|
|
Introduzione illecita animali da compagnia senza identificazione (Art. 5 L. 201/2010)
|
Sanzione amministrativa da € 100 a € 1.000 per animale
|
Sanzione amministrativa da € 200 a € 2.000 per animale
|
|
Revoca autorizzazione trasportatore/commerciante (Art. 6 L. 201/2010)
|
5 violazioni in 3 anni
|
3 violazioni in 3 anni
|
|
Detenzione alla catena (Art. 10 L. 82/2025)
|
Non specificato (regolamentazioni regionali)
|
Vietata (salvo ragioni sanitarie/sicurezza temporanea); sanzione amministrativa da € 500 a € 5.000
|
|
Identificazione volontaria animali da compagnia (Art. 20 D.Lgs. 134/2022)
|
Sanzione amministrativa pecuniaria
|
Nessuna sanzione se identificazione avviene volontariamente e non è già stata contestata la violazione
|
|
Affido definitivo animali sequestrati/confiscati (Art. 260-bis c.p.p.)
|
Non presente
|
Introdotto: possibilità di affido definitivo ad associazioni/subaffidatari previo versamento cauzione. Costituisce titolo per variazioni anagrafiche
|
|
Divieto di abbattimento/alienazione durante indagini (Art. 544-sexies c.p.)
|
Non presente
|
Introdotto: divieto di abbattimento o alienazione a terzi degli animali fino a sentenza definitiva (anche senza sequestro), salvo affido definitivo
|
|
Misure di prevenzione (D.Lgs. 159/2011)
|
Non applicabili specificamente a questi reati
|
Applicabili a chi abitualmente commette reati ex artt. 544-quater, 544-quinquies c.p. o L. 201/2010
|
|
Responsabilità amministrativa enti (Art. 25-undevicies D.Lgs. 231/2001)
|
Non presente
|
Introdotto: sanzione pecuniaria fino a 500 quote e sanzioni interdittive (max 2 anni) per enti responsabili dei delitti ex artt. 544-bis, 544-ter, 544-quater, 544-quinquies, 638 c.p. (con esclusioni)
|
|
Pelli e pellicce di gatti domestici (Art. 14 L. 82/2025)
|
Non specificato
|
Vietato l’utilizzo a fini commerciali di pelli e pellicce di gatti della specie Felis catus
|
|
Coordinamento Forze di Polizia (Art. 6 L. 189/2004)
|
Ministro delle politiche agricole e forestali, Ministro della salute
|
Aggiunto: sentito anche il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
|
|