Nella mattinata di oggi la Polizia Locale di Ciampino è intervenuta in un sinistro stradale avvenuto in via Romana prossimi al territorio del Comune di Marino.
A causa del sole contrario la conducente di un’autovettura Dacia, che procedeva a velocità ridotta, ha urtato con lo specchietto retrovisore della propria auto una studentessa dell’Istituto Michele Amari che aveva appena iniziato ad attraversare la strada. La donna al volante, comunque sanzionata ai sensi del Codice della Strada e sottoposta a tutti gli accertamenti di rito con esito negativo, si è subito fermata a prestare soccorso fino all’arrivo di un’ambulanza Ares 118 e dell’automedica che hanno provveduto a trasportare la ragazza all’Ospedale Sant’Eugenio di Roma in Codice Giallo.
Il Comando raccomanda la massima prudenza anche in condizioni di visibilità parziale dovuta all’abbagliamento del sole. Nel merito si ricorda che la Corte d Cassazione, quarta sezione penale, con la sentenza n. 4155/23 depositata il primo febbraio 2023, ha ribadito: il responsabile di un sinistro stradale non può addurre a propria discolpa l’abbagliamento del sole, che non rientra nel cosiddetto “caso fortuito”. Ove i raggi solari rappresentino un impedimento alla guida, infatti, è necessario procedere a passo d’uomo se non addirittura fermarsi.
(R.A. – R.S.)