Emergenza WEST NILE

Emergenza WEST NILE

Aggiornamenti in merito all’emergenza da Virus WEST NILE:

Il virus “West Nile” viene trasmesso dalla zanzara comune nostrana, la Culex, che punge prevalentemente nelle ore serali e notturne. Si trasmette esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette; l’80% delle persone punte non sviluppa sintomi, il 20% presenta sintomi influenzali e meno dell’1% dei casi può evolvere in forme cliniche gravi, soprattutto in soggetti fragili.

La prevenzione rimane l’arma più efficace. Le indicazioni per contenere la circolazione del virus West Nile e altre arbovirosi (malattie trasmesse da artropodi, come le zanzare) riguardano sia le misure preventive individuali sia quelle a livello comunitario e sanitario:

Prevenzione della puntura di zanzara:
– all’aperto, dal tramonto all’alba, indossare indumenti di colore chiaro con maniche e pantaloni lunghi;
– usare repellenti, con cautela su donne in gravidanza e bambini, rispettando le indicazioni del produttore;
– applicare zanzariere a porte e finestre;
– usare diffusori di insetticida, seguendo le indicazioni del produttore.

Eliminazione dei focolai di zanzare:

– mantenere puliti i giardini e le aree private;
– effettuare interventi larvicidi nei tombini delle aree private, periodicamente, secondo le indicazioni del prodotto;
– controllare l’eventuale presenza di cantine e garage allagati;
– non abbandonare oggetti che possano raccogliere acqua piovana come innaffiatoi, piscinette per bambini e simili;
– svuotare ogni 2-3 giorni qualsiasi contenitore di uso comune con presenza di acqua, inclusi sottovasi, ciotole per animali e coprire i contenitori d’acqua inamovibili (bidoni, cisterne).

(Fonte prescrizioni: ASL Roma 6)

30/07/2025: Ordinanza Regione Lazio n. Z00003: “Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica. Misure straordinarie di lotta e prevenzione a vettore del virus causa del West Nile Disease”. Disposta per i Comuni della Regione Lazio, con circolazione virale in atto, di eseguire, con urgenza e senza ritardo, interventi straordinari per il controllo vettoriale, con particolare riguardo alle attività di disinfestazione, sia adulticida sia larvicida, come da indicazioni delle Aziende Sanitarie Locali territorialmente competenti, con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, il quale verifica le attività e gli interventi effettuati.

 

(R.A. – G.D.F.)

Emergenze: 112

Telefono centrale operativa 067919104

Mail: info@polizialocaleciampino.it

Assistenza Twitter: https://twitter.com/pl_ciampino

Polizia Locale Ciampino