Venerdì 21 marzo si è tenuto un importante momento di confronto tra i cittadini del quartiere Folgarella, la Polizia Locale e il gruppo comunale di Protezione Civile di Ciampino. L’argomento trattato è stato quello delle truffe agli anziani.
L’incontro, che si è tenuto presso il Centro Anziani “Gli amici della Folgarella”, ha visto l’ampia partecipazione degli iscritti alla presenza del Presidente Maurizio Consalvo e del Sindaco Avv. Emanuela Colella.
Il Comandante Roberto Antonelli e gli ufficiali e gli agenti intervenuti, hanno avuto modo di interagire con tutti i presenti proprio per spiegare le nuove truffe, pericolose quanto articolate. Dal phishing alla truffa del finto incidente, dall’intelligenza artificiale per clonare la voce dei familiari al finto corriere postale, decine di escamotage ai danni dei soggetti vulnerabili. Negli ultimi anni, le truffe ai danni degli anziani hanno infatti assunto, a livello nazionale, proporzioni preoccupanti, evidenziando la vulnerabilità di questa fascia di popolazione di fronte a raggiri sempre più sofisticati. Il problema, pur essendo stato fortemente ed efficacemente arginato dalle forze dell’ordine presenti sul territorio del Comune di Ciampino, necessita di incontri periodici tra le forze dell’ordine stesse e le comunità locali che rivestono un ruolo cruciale nella prevenzione di questi deplorevoli reati il cui contrasto efficace non può prescindere dalla creazione di una rete di protezione attorno alle potenziali vittime.
È essenziale non lasciare soli i soggetti vulnerabili. Gli incontri con la Polizia Locale e le altre forze dell’ordine rappresentano quindi un’importante iniziativa per prevenire le truffe agli anziani, integrando la conoscenza tradizionale con le criticità rappresentate dall’intelligenza artificiale.
(R.A. – R.S.)