La presunzione di pari responsabilità prevista dal secondo comma dell’art. 2054 CC può trovare applicazione anche nel caso in cui il sinistro coinvolga un veicolo non identificato, con conseguente intervento del Fondo di Garanzia Vittime...
Le due misurazioni del tasso alcolemico del conducente possono essere effettuate utilizzando il medesimo boccaglio: solo nel momento in cui si sottopone all’accertamento con l’etilometro un altro conducente è necessario il cambio del...
In tema di responsabilità civile da sinistro stradale la violazione di una norma disciplinante la circolazione stradale non è di per sé fonte di responsabilità o di limitazione dell’altrui responsabilità in sede risarcitoria: quello che...
La richiesta risarcitoria per falsi sinistri stradali denunciati all’assicurazione continua a integrare gli estremi del reato di cui all’art. 642 CP anche se vi è stato l’intervento, avente chiare finalità pubblicistiche, del...
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve, nei casi previsti, utilizzare l’apposito giubbotto retroriflettente ad alta visibilità per segnalare la propria presenza ai veicoli in avvicinamento: il suo investimento da parte di un...
Un grave incidente stradale - che ha visto coinvolte quattro autovetture, di cui una si è ribaltata - ha paralizzato il traffico cittadino a nord di Ciampino questo pomeriggio. L'urto, avvenuto poco dopo le ore 14 in Via Lucrezia Romana...